Il carattere cittadino della regione turistica resiste anche in inverno, soprattutto nel mercatino di Natale di Bolzano, la cui fama supera i confini, con le sue deliziose casette di legno, le squisitezze regionali, i prodotti fatti a mano e il tipico vin brulé. Una vacanza invernale vicina alla città è piena di fascino e cultura.


Panoramica delle aree sciistiche di Bolzano e dintorni
- Area sciistica Passo di Oclini: 7 chilometri di piste sicure e adatte alle famiglie divise su 5 discese, 4 impianti di risalita, una pista da slittino per bambini e una pista naturale, un pendio per bambini e un parco giochi, piste di fondo con collegamento a Passo Lavazé, scuola di sci e noleggio sci
- Area sciistica Reinswald: 9 piste con un totale di 14 chilometri, 4 impianti di risalita, diversi circuiti di fondo, una delle più lunghe piste naturali di slittino dell'Alto Adige con 4,5 km, punti di ristoro al Sunnolm, alla malga Pfnatsch e alla malga Gertrumalm
- Area sciistica Corno del Renon: ampie piste per un totale di 14 chilometri per principianti e amatori, 3 impianti di risalita, fantastiche piste di slittino, percorsi escursionistici invernali Premium con panorama a 360° per escursioni con le ciaspole e tour sciistici, scuola di sci e scuola per i piccoli e punti di ristoro nei ristoranti Schwarzseespitze e Feltunerhütte e nell'albergo Unterhornhaus